top of page

E'SPAGNEUL BRETON

Épagneul breton, un cane da caccia, da ferma in particolare, da ferma che fa tutto da solo, un ottimo compagno per esperti cacciatori, ma non solo. Dovrebbe essere di origine francese, è una razza riconosciuta ufficialmente, e fa sia ciò che fanno i suoi colleghi inglesi, come i Pointer e i Setter, cioè far alzare la selvaggina, sia ciò che fanno i Retriever e gli Spaniel, cioè localizzarla e riportarla al padrone. L’Epagneul breton sa il fatto suo ed è due cani in uno anche se pesa solo massimo 18 Kg.


 

 

Epagneul breton: origine

Ci sono due ipotesi che prevalgono e si contraddicono sull’origine dell’Epagneul breton. Una dice che si è sviluppato in Francia e che il nome derivi dal verbo accucciarsi, (espanirs, in francese) . Dall’altra parte c’è chi pensa che l’Epagneul breton sia frutto di incroci di Setter bianco arancio con altri cani francesi.

La razza è stata riconosciuta abbastanza di recente, l’inizio del lavoro di selezione è da datarsi al 1860 e come progenitore possiamo citare un cane scomparso:’”Èpagneul de Fougères”. L’Epagneul breton da sempre è al fianco dei cacciatori bretoni, lì con loro è nato e cresciuto e ha imparato a cacciare la beccaccia. Ma anche a vivere da cane e convivere con l’uo

Su tutto il corpo, coda e orecchie parte, il pelo dell’ Epagneul breton è denso e leggermente ondulato, ma corto. Il colore più frequente è il bianco sempre macchiato di arancio intenso o rosso-bruno fino al nero. In Francia ci sono anche altri colori “inediti” da noi, come il blu-grigio a macchie marroni (Epagneul di Picardia) e quelli del‘Epagneul di Pont-Audemer.

Epagneul breton: carattere

L’ Epagneul breton è un cane vivace e molto intelligente ma è gelosissimo e non fa nulla per nasconderlo, anzi. In verità, a parte che in in presenza di altri animali che minacciano la posizione di cane di famiglia, l’Epagneul breton è un cane adattabile e ragionevole, sensibile e riservato ma anche espansivo

É considerato da molti facile da addestrare, ascolta molto il suo padrone anche se non è cacciatore come desidera, è docile ed obbediente, calmo ma giocherellone e paziente con i bambini. Quando spunta però un cucciolo che non è un bambino, bensì un altro animale, l’ Epagneul breton si sente minacciato e manifestare questo suo sentimento con comportamenti scorretti o con aggressività palese verso il nuovo arrivato.

Essendo un cane da ferma, abituato a correre qui e la in cerca di prede e di riportarle, l’Epagneul breton non è un cane facile da tenere in appartamento se non si ha voglia di dedicargli tempo per ampie passeggiate. E’ infatti negli anni stato selezionato per essere molto attivo, e se si sente represso si deprime.

PERPER INFORMAZIONI

               3203010794

         Via SALARIA KM 49

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Google+ Icon

RIFUGIO

    MAGICO

bottom of page