top of page

PINSCHER

Il cane Pincher è un Dobermann in miniatura?

 

I Pincher sono cani di taglia mini dall'aspetto molto elegante ed aggraziato e dal carattere deciso. Il cane Pinscher è però spesso oggetto di fraintendimenti: alcuni pensano sia un Dobermann in miniatura, altri lo scambiano per un Chihuahua. In realtà il Pinscher è una razza ben precisa di cani della famiglia dei Pincher-Schnauzer, ed ha origini antiche. Ne esistono due tipologie: il Pinscher medio e il Zwergpinscher o Pincher nano. Il primo ha una stazza che varia fra i 45 e i 50 cm di altezza al garrese e un peso fra i 14 e i 20 kg, mentre il secondo ha un’altezza al garrese fra i 25 e i 30 cm e un peso che va dai 3 ai 6 kg. Il pelo è raso, privo di sottopelo e quindi non soggetto a muta; il colore può essere rosso cervo, o nero focato con delle macchie marroni. Il corpo è compatto e muscoloso; la testa è allungata e il muso piuttosto appuntito, gli occhi sono ovali e scuri. Un tempo la coda veniva mutilata e le orecchie tagliate in modo da conferire una forma a "V", ma questa pratica, piuttosto barbara, messa in atto solo per finalità estetiche, è ora vietata in tutta la Comunità Europea.

Il Pincer è un cane di origini antichissime, che datano addirittura dalla Preistoria (come testimoniano dei reperti archeologici del periodo delle palafitte). Il cane Pinscher di tipologia nana ha però una storia più recente: è stato creato in Germania attraverso diversi incroci fra cani come il Pinscher Tedesco, il Bassotto e il Levriero Italiano e lo standard della razza risale al 1895, anno in cui è stato anche fondato il primo Pincherclub. Inizialmente venne utilizzato per la caccia dei piccoli mammiferi. Fino alla Prima Guerra Mondiale fu una delle razze di cani di taglia mini fra le più diffuse nei concorsi canini in Germania, ma a seguito dei due conflitti mondiali ci fu una moria - di questi come di altri cani- e il Pincer è riuscito a non estinguersi grazie alle specie che erano state importate negli Stati Uniti prima della guerra. Anche per questo il Pinscher, e quello nano in particolare, è una razza molto apprezzata negli USA. Comunque oggigiorno è molto diffuso anche da noi in Europa: soprattutto in Belgio e poi in Francia, Gran Bretagna e Italia (dove è arrivato intorno agli anni '50). 

PERPER INFORMAZIONI

               3203010794

         Via SALARIA KM 49

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Google+ Icon

RIFUGIO

    MAGICO

bottom of page